Può accadere di ritrovarsi in situazioni di conflitto con l’Agenzia delle Entrate o con l’Agente della Riscossione. Lo Studio è in grado di affrontare le problematiche relative al contenzioso tributario, potendo adire alle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, nonché ad instaurare con la controparte istituti deflativi del contenzioso, al fine di evitare il processo.
Il contenzioso tributario è un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria.
Oggetto del processo sono gli atti amministrativi dell’amministrazione finanziaria, impugnati dal contribuente.
La competenza spetta alla commissione tributaria. Il contenzioso tributario può instaurarsi solo a seguito dell’impugnazione di uno degli atti tassativamente prescritti dall’articolo 19 del decreto legislativo n. 546/1992. Gli atti avverso i quali può essere proposto ricorso sono:
Lo Studio è in grado di valutare anche l’ipotesi di utilizzare strumenti deflativi del contenzioso, al fine di addivenire ad un accordo con l’Amministrazione competente.